YASUNI

YASUNI

RIDIN' YOUR WAY

Siamo un marchio spagnolo innovativo e storico di prodotti e accessori per le modifiche della moto.

Il nostro team è formato da ingegneri industriali, tecnici, sviluppatori di prototipi, saldatori con esperienza e una squadra commerciale giovane, tutti appassionati del mondo del motore. Viviamo la moto non solo come professionisti ma anche come utenti.

PASSIONE PER QUELLO CHE FACCIAMO

Offriamo agli utenti di moto e scooter soluzioni esclusive integrate per migliorare l’esperienza di guida in 2T e 4T. Siamo leader nel mercato 2T con prodotti per più di 40 modelli di più di 20 marche. Esportiamo in tutto il mondo, con più dell’80% di fatturato estero.

Il nostro sviluppo tecnologico ci ha permesso di anticipare i tempi, offrendo soluzioni innovative da parte del nostro Dipartimento di R&S&I che ci ha portato a vincere molti campionati a livello mondiale.

QUESTIONE DI VALORI

La nostra visione del futuro non riguarda solamente il progresso tecnologico ma anche quattro valori d’impresa che sono il perno della nostra crescita.

1

PASSIONE

Velocità, adrenalina, avventura. Abbiamo trasformato la nostra passione nella nostra professione e questa dedizione ci porta ancora più lontano.

2

ECCELLENZA

La grande qualità dei materiali e la cura nel processo di produzione ci permettono di raggiungere una maggiore potenza, un miglior suono e un design innovativo.

3

COMUNITÀ

Lavoro in team e collaborazione con il cliente. Sappiamo che senza la tua fiducia non esiste il successo dei nostri progetti.

4

TECNOLOGIA

Ricerca, sviluppo e innovazione. Non ci sono scorciatoie per vincere i campionati, essere leader del mercato e lanciare prodotti innovativi.

Fast News

Vedere di più

Fast News

Vedere di più

Fast News

Vedere di più

Fast News

Vedere di più

Fast News

Vedere di più

Fast News

Vedere di più

Fast News

Scoprila

Fast News

Vedere di più

Fast News

Vedere di più

LA NOSTRA STORIA

YASUNI, A TUTTO GAS DAL 1977

Tutto è iniziato con la nostra passione per le moto. Vogliamo condividerla e offrire ad altri utenti prodotti e soluzioni innovativi che migliorino le prestazioni delle loro moto e della loro esperienza di guida. Così, nel 1977, abbiamo iniziato un percorso che ci avrebbe portato a diversi risultati positivi, sia nei campionati che nel mercato mondiale.

1977

Viene fondato il Kit Yasuni, grazie alle conoscenze tecniche apprese presso il Dipartimento Gare di Montesa e il lavoro con il leggendario Direttore del Dipartimento Gare di Derbi, Paco Tombas.

1987

Siamo il primo marchio a lanciare un modello innovativo: lo scarico “bufanda”

1997

Installiamo il primo banco prova.
Informatizziamo integralmente il dipartimento di ricerca. Automatizziamo la linea di saldatura.

Entriamo nel mondo delle gare con la vittoria del nostro primo GP.
Inauguriamo una nuova struttura, passando da 700 m2 a 3.000 m2.

Lanciamo nuovi modelli, compresi gli “handmade”, fabbricati a mano. Ci espandiamo nel mercato europeo.

Otteniamo l’approvazione del Ministero dell’Industria spagnolo con l’omologazione CE.

Vinciamo il Campionato di Catalogna classe 50cc e Scooter classe 80cc.

1998-99

1998

Vinciamo il Campionato d’Europa classe 125cc.
Vinciamo il Campionato di Spagna classe 125cc.
Vinciamo il Campionato di Catalogna di Scooter classe 80cc.
Vinciamo il Campionato di Open RACC classe 50cc.
Vinciamo il Campionato di Andalusia di Scooter classe 80cc.

1999

Emilio Alzamora di Yasuni diventa il Campione del Mondo classe 125cc.
Vinciamo il Campionato di Spagna classe 250cc.
Vinciamo il Campionato di Catalogna di Scooter classe 70cc.
Vinciamo il Campionato di Spagna di Scooter classe 70cc.
Vinciamo il Campionato di Open RACC classe 50cc.
Vinciamo il Campionato di Catalogna classe 125cc.

2000-06

2000

Vinciamo il Campionato di Andalusia di Scooter classe 70cc.

2001

Daijiro Katoh di Yasuni diventa Campione del Mondo classe 250cc, dopo aver stabilito un record di 11 vittorie in 16 gare.
Vinciamo il Campionato di Andalusia di Scooter classe 70cc.

2002

Vinciamo il Campionato d’Europa classe 250cc.
Vinciamo il Campionato di Andalusia di Scooter classe 70cc.

2004

Andrea Dovizioso di Yasuni diventa Campione del mondo classe 125cc.
Sebastián Porto de Yasuni viene proclamato Vice-campione del mondo.

2005

Vinciamo il Campionato d’Europa classe 125cc.

2006

Álvaro Bautista di Yasuni diventa Campione del mondo classe 125cc.

2007

Introduciamo il taglio laser (LCS) e diverse linee di saldatura robotizzata (EWS). Attualmente, il 95% dei processi di saldatura di Yasuni sono robotizzati.
Otteniamo l’omologazione degli scarichi per motori a 4 tempi.

Introduciamo macchine per piegatura, imbutitura, taglio e finitura, per la lavorazione dell’acciaio inox e titanio.

Gabor Talmacsi di Yasuni diventa Campione del Mondo, dopo un’intensa gara con Héctor Faubel.

2008-09

2008

Álvaro Bautista di Yasuni viene proclamato Vice-campione del mondo classe 125cc.

2009

Julián Simón di Yasuni diventa Campione del Mondo classe 125cc.

2010-14

Lanciamo nuovi modelli di scarico omologati per scooter 4T e iniziamo il secondo sviluppo di scarichi Euro3 per scooter 125/300 cc 4T.

Presentiamo lo scarico R4 Big Bore per alta competizione.

Ampliamo la gamma di scarichi Yasuni 4T per i principali maxiscooter del mercato.

Presentiamo il nuovo doppio scarico Yasuni 4T per la KTM Duke 125cc.

2011

Álex Rins diventa Campione di Spagna classe 125cc.
Motos Triangulo diventano campioni di Andalusia.
K. Moreno, campione di Catalogna.

2012

Motos Triangulo diventano campioni della Copa España.

2015

Sviluppiamo degli scarichi Yasuni per l’alta competizione. Lanciamo il progetto “Elettronica applicata alla moto”.

Joan Mir di Yasuni diventa Campione di Aragón.

2016

Presentiamo il nuovo scarico Yasuni per Yamaha TMax 530cc.

Ampliamo la nostra gamma 4T, includendo la finitura Black Edition con coperchio di carbonio.

Sponsorizziamo il team Leopard nella categoria Moto2, con scarico proprio.

2017

Lanciamo la gamma variatori 2T 50cc.

Presentiamo il nuovo silenziatore 2T per Road & Cross.

YASUNI celebra 40 anni di storia.

2018

Lanciamo la nuova gamma di scarichi Maxi Scooter Euro4 da 500cc a 800cc.

Sponsorizziamo i piloti Aaron Canet e Alonso Lopez di Estrella Galicia e Monlau Repsol.

2019

Cambiamento radicale e innovativo dell'immagine e del marchio YASUNI. Rebranding completo, nuovo sito web corporativo e creazione di profili sui social media, per connettere e informare il nostro pubblico e i nostri seguaci sulle nostre notizie e attualità.

Sponsor del team Leopard Racing Junior.

Anche del team Motos Gaspar per la 24H di Catalunya Motorcycling.

Sponsor principale dell'evento Drag Racing a Bordeaux.

2020

Siamo entrati nel mercato degli accessori per moto con il nostro marchio Pro Race, una gamma esclusiva di diversi componenti per moto a 2 Tempi.

Sponsor del team Petronas Sprinta Racing in Moto2 e Moto3.

Anche dal team Leopard Racing Junior.

2021

In primo luogo, abbiamo lanciato un nuovo scarico omologato, ma con prestazioni da corsa per gli scooter, chiamato 'Carrera 10'.

A metà anno abbiamo rivoluzionato il mercato dei variatori lanciando la nostra 'Trasmissione assiale' per-i mondi dei 2 Tempi (50-90cc) e dei 4 Tempi (125-650cc).

Infine, siamo entrati nel mercato delle moto Naked con una nuova gamma di scarichi YASUNI.

Abbiamo anche sponsorizzato l'American Racing Team in Moto2 e lo Snipers Team in Moto3.

Siamo stati anche lo sponsor principale della 2T Racing Cup.

Prima presenza nel mondo Rally e Offroad sponsorizzando e offrendo un prototipo di scarichi a Joan Pedrero.

SCOPRI LA

TECNOLOGIA YASUNI

Essere leader nel mercato nazionale e internazionale, sia nelle moto urbane che da competizione, solo è possibile in un modo: migliorando con ogni prodotto l’esperienza integrale di guida. Questo risultato si raggiunge necessariamente puntando sulla tecnologia.

Vedere di più

Ogni anno investiamo più del 10% del nostro fatturato in R&S, tecnologia industriale e sviluppo elettronico e informatico, affinché i nostri utenti, sia di 2T che di 4T, possano godersi esperienze uniche e nuove grazie a soluzioni innovative come:

Saldatura a microplasma.

Saldatura molto più pregiata e accurata che garantisce un aspetto più racing.

Taglio laser (LCS).

Taglio di alta precisione che fa la differenza soprattutto nei bordi dei pezzi.

Tecniche avanzate nel design di scarichi e silenziatori.

Disegni CAD e CATIA in 3D, ingegneria inversa e digitalizzazione 3D, simulazione di vincoli strutturali con applicazione ANSI e CAE…